"Malagente" al teatro di Monastero Bormida

Published on 18 May 2022 • Cultura

Nuovo appuntamento sabato 28 maggio alle ore 21 con la serie di spettacoli curati dal Teatro del Rimbombo al teatro di Monastero Bormida. Ad andare in scena è la pièce “Malagente”, della Compagnia Via le Sedie, per la regia di Francesco Varano.

Che cosa è la “Malagente”? La Malagente è uno stato d'essere, un carattere che disturba. E allora parliamo di uomini, di chi sa che c'è sempre qualcosa da nascondere, qualcuno da raggirare, un dubbio in cui dibattersi, qualcuno per cui immolarsi. Lo spettacolo presenta quattro quadri di “tipi umani” scelti a partire da una riflessione su ciò che più ci infastidisce di noi e delle persone che ci circondano nella vita di tutti i giorni: caratteri della quotidianità che disturbano, diventando quasi ossessivi e morbosi. Il grottesco è un filo rosso che percorre l’intera rappresentazione e suscita un riso amaro, anche laddove il comico sembra prendere il sopravvento.

Per ogni quadro è stata costruita una partitura fisica sulla base di diverse suggestioni musicali: dai Massive Attack, a Freddie Mercury, ad Ezio Bosso ed altri ancora. Solo dopo è stata aggiunta la parola.

 Malagente vince il premio Un Po di Teatro 2017 organizzato da FITA Piemonte come Miglior Spettacolo e Via le Sedie riceve una menzione speciale come Miglior Giovane Compagnia.

Questa la motivazione della giuria di “Un Po di Teatro" edizione 2017: “In un luogo imprecisato, in un tempo indefinito, uomini qualunque vivono le loro vite, ordinarie ma uniche, e per questo straordinarie. Sul palco i personaggi raramente hanno coscienza della presenza degli altri, mentre sullo sfondo altri uomini e donne passano, si incontrano e si scontrano, aggrovigliano le loro esistenze il cui senso a noi sfugge. Ma non a loro, e nemmeno a chi avrà modo, o voglia, di approfondire la loro conoscenza. Il linguaggio è senza tempo e senza luogo; a tratti aulico, a tratti giovanilistico. Per fortuna uno strano dizionario ci aiuta a dipanare l'arcano. Il testo è firmato coralmente dalla compagnia, quasi a sottolineare che ognuno ha potuto contribuire con le proprie esperienze e le proprie sensazioni. Uno spettacolo insolito e godibilissimo."

Ingresso € 10,00 – Prenotazioni e info al n. 3393055082 – anche via whatsapp