Si parte alle 10 con la apertura degli stand dello scambio Semi, poi verso le 11 visita al Mulino storico Polleri e presentazione del progetto di Casa delle Sementi e di recupero e uso dei locali. Pausa pranzo con l’immancabile polenta della pro Loco di Monastero Bormida e, alle 14, presentazione del libro "Perché fermare i nuovi OGM” con la presenza di uno degli autori Francesco Paniè di Crocevia Onlus. Si prosegue con la presentazione della “Carovana Contadina” che passerà per Monastero Bormida il 29 - 30 marzo e poi alle 17 tutti alla semina collettiva nel prato antistante il Mulino.In allegato sono consultabili il programma completo della manifestazione e le modalità di svolgimento della presentazione del libro.
26/02/2025 12:12